Il progetto di Food4Basket nasce dal desiderio di associare la mia passione per il Basket, sport che ho praticato a livelli semi-professionistici (serie A2 per la maggior parte dei 32 anni di attività ), con la mia attuale professione di Biologa Nutrizionista.
Seguendo i corsi di formazione sulla Nutrizione applicata alle varie discipline sportive, mi sono resa conto di quanto fosse scarsa l’attenzione rivolta al mio sport e di quanto le prestazioni dei cestisti potrebbero migliorare seguendo un’alimentazione coerente a questo sport e, più specificatamente, adeguata a ciascun giocatore.


L’idea è nata in seguito al grande interesse suscitato nell’ambiente cestistico da alcuni articoli che ho scritto a proposito di alcuni aspetti relativi all’Alimentazione nel Basket.
Le tante visualizzazioni e condivisioni di questi testi mi hanno fatto comprendere quanto interesse ruoti attorno a questo argomento.
La nutrizione degli atleti è un fattore determinante nel definire le loro prestazioni e le loro carriere (e, di conseguenza, i loro ingaggi).
La mia intenzione è quella di divulgare un verbo all’apparenza molto banale, ma troppo spesso trascurato dalle società , dallo staff tecnico e dai giocatori stessi, un verbo che corrisponde ad assoluta, inequivocabile e indiscutibile verità :
SE MANGERAI IN MODO EQUILIBRATO, RISPETTANDO LE CORRETTE INDICAZIONI RELATIVE ALLO SPORT CHE PRATICHI E NEL RISPETTO DELLE TUE CARATTERISTICHE FISICO-ATLETICHE, GIOCHERAI SICURAMENTE MEGLIO RISPETTO A CIÓ CHE FARAI ALIMENTANDOTI SENZA CRITERIO
Biologa Nutrizionista